|
|
|
|
|
|
Codice Riferimento: 186-RT |
Tipologia: |
Rustico casale |
|
Tipo: |
VENDITA |
Regione: |
LAZIO |
|
Provincia: |
RIETI |
Comune: |
TORRI IN SABINA |
|
Zona/Località: |
|
Mq: |
1560 |
|
Prezzo: |
Euro: 1.490.000 |
Num. Vani: |
50 |
|
Num. Camere: |
20 |
Bagni: |
10 |
|
Cucina: |
Abitabile |
Piano: |
ND di Terra |
|
Soggiorno: |
|
Condizioni: |
Da ristrutturare |
|
Riscaldamento: |
Inesistente |
Classe Energetica: |
G (DL 192/2005) |
|
Prestazione Energetica: |
|
Stato: |
Libero |
|
Giardino: |
SI |
Garage: |
NO |
|
Ascensore: |
NO |
Arredato: |
NO |
|
Data |
07/03/2025 |
Descrizione: |
proponiamo in vendita a metà strada tra Torri in Sabina ed il caratteristico borgo di Rocchette una proprietà unica nel suo genere, in Sabina: un antico Casino di Caccia risalente ai primi del 1800 con annessi diversi casali in pietra ed una chiesa privata, il tutto all'interno di una meravigliosa tenuta dil oltre 45 ettari, per lo più boschivi, nota come "il Bosco del Barone".
Sulla sommità della collina si erge il fabbricato principale, con la Chiesa in aderenza, destinato a Casino di Caccia; si accede attravero un viale alberato che dalla strada asfalta conduce all'interno della proprietà. Il casino si sviluppa su due livellii per circa 465 più la superficie della Cappella adiacente.
Poco distaccati abbiamo altri due fabbricati: un vecchio casolare in pietra semidiruto di circa 225 e una Casa del Guardiano di circa 330 complessi tra residenziale ed annessi.
Lungo il crinale della collina, verso il paese, abbiamo un secondo accesso "di servizio" (sempre su strada asfaltata) che costeggia la Casa del Contadino di circa 200 mq con una grande rimessa attrezzi di 185 mq ed un magazzino di 155 mq.
All'interno della proprietà troviamo delle ampie zone destinate all'olivocultura, ci sono infatti 350 alberi di ulivo per produrre olio di oliva extravergine DOP; troviamo inoltre alber esotici e ad alto fusto, oltre molte zone di pascolo e di seminativo.
Ovviamente particolarmente suggestivo è anche l'antico bosco, che si estende per oltre 20 ettari ed al cui interno sono stati realizzati originariamente sentieri, camminamenti comodi e ariosi, veri e propri vialetti dove transitavano carrozze e carri per trasportare legna e prodotti agricoli. Alberi secolari, per lo più lecci e querce, ne caratterizzano la flora, ulteriormente ricca di fiori e arbusti di tanti tipi.
una nota storica: "La tenuta di Colle Calvio situata in comune di Torri in Sabina, frazione di Rocchettine, nel 1826 era di proprietà del marchese Tiberio cav. Tiberi che in tale anno fabbricò un casino di villeggiatura per suo riposo, poiché aveva militato per molti anni in Austria e aveva bisogno di tranquillità. Il predetto cav. Tiberio Tiberi avanzò domanda all'E.mo card. Tommaso Arezzo, vescovo di Sabina ai primi del 1831per edificare «una piccola chiesa pubblica» adiacente al suo casino di villeggiatura suddetto, da dedicarsi a Maria SS.ma Auxilium Christianorum e ne ebbe l'autorizzazione dal cardinale nel maggio 1831. La chiesa fu rapidamente costruita e in data 27 gennaio 1832 il Tiberi ricevette dal cardinale Arezzo il decreto di nomina del padre Pier Crisologo da Rivodutri, guardiano dei Cappuccini di Casperia incaricato della benedizione della chiesa stessa. Il cardinale Luigi Tiberi ha alloggiato più volte in questo casino; Vincenzo Camuccini visitò il cav. Tiberi l'anno 1838, il marchese Angiolo Tiberi e la marchesa Tiberi nata principessa Pallavicini. La proprietà di Colle Calvio, appartiene alla Famiglia Camuccini dal 1852, anno in cui fu acquistata da Giovanni Battista Camuccini figlio del pittore, caposcuola neoclassico romano, Vincenzo Camuccini."
L'unicità di questa tenuta non può comunque essere descritta in queste poche righe e, qualora ci si voglia regalare una proprietà unica, non resta che venire per restare meravigliati con i propri occhi.
#LAVUOIUNACASA
LA VUOI UNA CASA di Riccardo Tonnina |
|
|
|
|
|
Annuncio pubblicato dall'agenzia |
|
|
|
|
|
|
|
 | |  | |  |
casino di caccia | | il casino con il Soratte sullo sfondo | | il casino di caccia oggi |
 | |  | |  |
il casino di caccia in una antica cartolina | | la Cappella di Santa Candida | | la casa del custode |
 | |  | |  |
il casale del contadino | | la casa del custode e la casa del contadino | | il casale del contadino |
 | |  | |  |
uno dei tanti annessi agricoli | | vedute dall'alto | | vedute dall'alto |
 | |  | |  |
vedute dall'alto | | vedute dall'alto | | vedute dall'alto |
 | |  | |  |
vedute dall'alto | | vedute dall'alto | | vedute dall'alto |
 | |  | |  |
il casino di caccia dall'alto | | la casa del custode dall'alto | | il casino di caccia |
 | |  | |  |
il casino di caccia e la casa del custode | | il casale del contadino con annessi e uliveto | | il casale del contadino con annessi e uliveto |
 | |  | |  |
il casale del contadino con annessi e uliveto | | il casale del contadino con annessi e uliveto | | il casale del contadino e l'uliveto DOP |
 | |  | |  |
la casa del custode ed il bosco | | il casino di caccia, il rudere e il bosco | | il rudere nel bosco |
 | |  | |  |
il seminativo | | particolare della propretà | | il bosco del Barone e i monti Sabini sullo sfondo |
 | |  | |  |
veduta dall'alto | | il Bosco del Barone dall'alto | | veduta dall'alto |
 | |  | |  |
il Bosco del Barone dall'alto | | il Bosco del Barone dall'alto | | mappa catastale |
 | |  | |  |
aerofoto con i confini | | particolari | | particolari |
 | |  | |  |
particolari | | particolari | | particolari |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
AgestaNET è il nuovo gestionale immobiliare progettato da RisorseImmobiliari.it per la completa e rapida gestione di tutte le problematiche connesse all'attività immobiliare. Maggiori informazioni!
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
RisorseImmobiliari.it è il portale destinato a tutte le Agenzie Immobiliari, che intendono pubblicare in maniera semplice e autonoma i propri annunci immobiliari sul web. Maggiori informazioni!
|
|
|
|
|
|